La coltura trova in queste zone degli elementi, quali la morfologia collinare e la costituzione di sabbie dei terreni, che oltre alla vicinanza del mare con il suo influsso, particolarmente favorevoli. Rinomata già all'epoca degli Etruschi (in prevalenza Alto Lazio e Toscana) e poi dei Romani, la coltivazione dell'Olivo in queste zone ha sempre dato ottimi frutti. Furono i Romani a rendere sistematica la coltivazione e al conseguente lavorazione delle olive, tanto che l'olio locale veniva decantato da illustri personalità quali Catone e Orazio. La nostra azienda nasce nel 2008, terminati studi Cosmo decide di rinnovare la tradizione familiare che da generazioni è dedita all'agricoltura, già il trisavolo coltivava questi terreni; inizia così il periodo di formazione di agricoltore professionale ma soprattutto la ricerca delle informazioni tramandate dalle tradizioni locali. Il papà Pasquale, agricoltore sin da bambino, è la colonna portante del progetto, la sua esperienza e il suo inesauribile ottimismo sono al servizio delle giovani leve. Il nostro obiettivo è di far conoscere i prodotti della nostra tradizione fuori dai nostri confini, e grazie al preziosissimo apporto del papà Pasquale e del fratello Elio in pochi anni abbiamo portato le rinomate Olive di Gaeta in giro per il mondo. Il nostro slogan: "TERRITORIO E TRADIZIONE LE RADICI DEI NOSTRI PRODOTTI" Oggi l'Azienda familiare è l'unica a produrre le Olive di Gaeta proprio nel territorio del comune di Gaeta.